> Home > News >


Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano

Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paese


Quante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.

Per leggere e scaricare le 5 paginette che provano a delinearne il profilo storico, basta cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Casa Rondine

CORTONA

Villetta in posizione isolata immersa nelle verdi montagne di Cortona a 700 m s.l.m. Circo...

Agriturismo PODERE S. ADELE

MONTEPULCIANO

...

ROTELLE

TORRITA DI SIENA

L'Hotel Rotelle, situato su un colle della Valdichiana Senese dominante una splendida vall...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Buca Di S. Pietro

SIENA

Dal 2003 il risorante è stato acquisito dalla famiglia Lorenzoni, sotto la guida de...

Cinema Teatro Impero

SIENA

...

Pasticceria LA DIVINA COMMEDIA

SINALUNGA

Un locale molto particolare, a cominciare dal nome inusuale che richiama tempi antichi e i...