> Home > News >


Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano

Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paese


Quante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.

Per leggere e scaricare le 5 paginette che provano a delinearne il profilo storico, basta cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

IL POGGIARELLO

SIENA

...

Agriturismo SANGUINETO

MONTEPULCIANO

In mezzo ai vigneti dei vini Nobile e Rosso di Montepulciano e gli oliveti, sorge un casol...

Relais Villa San Nazario e B&B Il Poderuccio

ASCIANO

Il Podere è immerso in una natura prodiga di ulivi e vegetazione, è un luogo incantato ...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

OSTERIA DEL TEATRO

CORTONA

Situato nel centro storico accanto al teatro, si caratterizza per una ambientazione tradiz...

IL POZZO DI CHIUSURE, Osteria Enoteca

ASCIANO

La Toscana...terra di meraviglie, di luoghi unici e rari in cui poter ancora assaporare e ...

Teatro Poliziano

MONTEPULCIANO

L'origine del teatro è legata alle vicende dell'Accademia degli Intrigati che nell'...