> Home > News >


Graziella Polvani si racconta

Asciano - Da Montefranchi a Milano e ritorno


Anche se da quasi 50 anni risiedo a Milano il mio cuore e’ rimasto ad Asciano, ove nacqui in quel di Monte Franchi (palazzo venturi). La mia età è quella dei ricordi legati ad un mondo che non c’è più e che, se raccontato ai nostri nipoti assume, per loro, i contorni dell’incredibile.

 

Da poco tempo sono venuta a conoscenza di avere altri due nomi: Marcella e Luciana che, pare venissero imposti dal prete battezzante e di non essere nata il 3 dicembre 1949 ma il 4 (questo è quanto recita un certificato recuperato poco tempo fa).

 

La scuolina di Monte Contieri distava da Monte Franchi circa 5-6 km che io percorrevo a piedi e con qualsiasi condizioni meteorologiche. Se pioveva e c’era fango calzavo prima gli zoccoli di legno fatti dal mio babbo Bucci e poi, quando la strada si faceva più praticabile  mi mettevo le scarpe.

 

La scuolina ospitava tutte e 5 le classi elementari e il solo insegnante si trovava costretto, a volte, ad infliggere punizioni corporali che ora farebbero notizia nei telegiornali (in ginocchio su ceci o fagioli, a braccia alzate dietro la lavagna e bacchettate sulle mani a volontà ).

 

Il giovedì sera in televisione andava in onda “lascia o raddoppia” e noi, vestiti a festa a piedi o con il carro dei bovi, si andava da Monte Franchi a Palazzo Venturi per vedere Mike Bongiorno …. ma ci pensate ???

 

Tornando alle punizioni dell'insegnante, se a casa lo dicevi ai genitori…prendevi il resto !!

 

I nostri giochi erano i salti nel grano ammucchiato in una stanza, i ruzzoloni tra le foglie di granoturco e che gioia quando il mi babbo Bucci mi costruì una bicicletta con legno di ulivo.

 

La tristezza che provavo quando la principessina Shoemburg giocava con  l’hula-hop, giocattolo per me irraggiungibile anche se poco costoso.

 

Gli episodi da rammentare sarebbero infiniti, momenti di una vita semplice e spensierata, testimonianze di un mondo lontano anni luce, un mondo meno tecnologico ma più umano.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

Agriturismo PACIFICO

MONTEPULCIANO

a famiglia Santoni proviene dalla Val d’Orcia, esattamente dalla zona conosciuta com...

LE LOGGE DI SOPRA

ASCIANO

E’ un B&B a conduzione familiare in una ex casa colonica risalente al 1500, rist...

Agriturismo LA FALCONARA

MONTEPULCIANO

L'agriturismo La Falconara è un grande casolare del '700 immerso nella campagna tos...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Dancing Le Piramidi

ASCIANO

L'attività principale è l'organizzazione di serate danzanti a lunga programmazione con la ...

LA SIRENA, Ristorante Pizzeria

SINALUNGA

Locale sorprendentemente eccezionale, non solo per la sua collocazione in mezzo a un’area ...

Acqua Sant'Albino, Stabilimento termale di Montepulciano

MONTEPULCIANO

Dal Rinascimento a oggi illustri studiosi della materia hanno dedicato attenzioni a quest'...